Sei cappelli per pensare. Manuale pratico per ragionare con creatività ed efficacia

Sei cappelli per pensare. Manuale pratico per ragionare con creatività ed efficacia

La discussione è il metodo usato tradizionalmente dagli occidentali per esplorare un argomento. Ma con la discussione si perde molto tempo e l'argomento non viene analizzato esaurientemente perché ognuna delle parti è interessata solo alla difesa della sua posizione. Il metodo dialettico produce una riflessione sterile che non lascia spazio alla creatività e alle idee nuove. Il metodo dei sei cappelli è stato ormai adottato da molte delle più grandi aziende del mondo, come la NTT (in Giappone), l'IBM, la Exxon, la Hoechst, la Kodak, la Prudential ecc. Il metodo è risultato di grande attualità per queste aziende perché è facile da imparare e applicare. Grazie a esso le riunioni diventano molto più costruttive e produttive. Si possono finalmente analizzare tutti gli aspetti di una questione. Le menti migliori spesso rimangono intrappolate nel pensiero negativo. Il metodo dei sei cappelli può liberarle e portarle a essere creative e persino ottimiste. Invece di cercare di coprire contemporaneamente con il nostro pensiero tutti gli aspetti (logica, informazioni, impressioni, creatività), possiamo separare i vari tipi di pensiero e portarli a termine separatamente. Il metodo dei sei cappelli crea nel pensiero uno spazio destinato alle impressioni e alle intuizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Okkio alla strada! Con DVD
Okkio alla strada! Con DVD

Conati David, Crivellente Giuliano
Parole di sufi
Parole di sufi

L. Pirinoli, Farid ad-din Attar
Carteggio
Carteggio

Arendt Hannah, Jaspers Karl
Il disegno del piviere
Il disegno del piviere

Kawabata Yasunari
Paragrano
Paragrano

Paracelso
Il signor Croche antidilettante
Il signor Croche antidilettante

L. Cortese, Claude Debussy