Iacopone da Todi e la poesia religiosa del Duecento

Iacopone da Todi e la poesia religiosa del Duecento

Poeta e giullare, mistico e teologo, uomo di legge, uomo e guerriero, strenuo ed intransigente difensore del primigenio spirito del francescanesimo e della Povertà cristiana, Jacopone da Todi è uno dei maggiori poeti di lirica religiosa del Duecento. I suoi contemporanei ritenevano fermamente che in lui abitasse lo Spirito di Cristo. Così egli ha reso esemplare la propria vicenda autobiografica, fatta di follia per la croce, di vergogna, lotta contro il papa corrotto, prigionia, pentimento. Si è mosso inquieto fra i gruppi che meglio esprimevano i fermenti religiosi del suo tempo dei quali la sua poesia rappresenta di volta in volta il pensiero e il credo nei ritmi più cari e vulgati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La freccia nera
La freccia nera

Stevenson, Robert Louis
La freccia nera
La freccia nera

Robert Louis Stevenson
La freccia nera
La freccia nera

G. Schrader, L. Ferracin, Lorenzo Ferraro, M. Porcelli, Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Mauro Imbimbo, Robert Louis Stevenson
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
Amazzonia lotta per la vita. Con espansione online
Amazzonia lotta per la vita. Con espansi...

Sting, Dutilleux Jean-Pierre
Letteratura latina storia e testi. Modulo 2A: L'età cesariana. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Letteratura latina storia e testi. Modul...

Stok Fabio, Abbamonte Giancarlo, Casali Sergio
Letteratura latina. Per le Scuole superiori vol.1
Letteratura latina. Per le Scuole superi...

Fabio Stok, Giancarlo Abbamonte, Sergio Casali
La capanna dello zio Tom
La capanna dello zio Tom

Harriet B., Stowe