Il rapimento di Proserpina-La guerra dei Goti. Testo latino a fronte

Il rapimento di Proserpina-La guerra dei Goti. Testo latino a fronte

"Chi era Claudio Claudiano? Il suo nome, notissimo e amatissimo dai poeti del nostro Rinascimento, non dice più nulla ai lettori di oggi. Era solo un retore, che continuava a cesellare favole antiche mentre (era nato in Egitto verso il 370) l'Impero romano si lacerava, il Cristianesimo conquistava gli animi e i Goti stavano per saccheggiare Roma? Come compresero Coleridge e Huysmans, Claudiano era invece il primo e il più inquietante dei 'poeti moderni'. I suoi ""esametri risplendenti e sonori"", che creano l'epiteto con un colpo secco di martello tra fasci di scintille, sono soltanto degli schermi, dietro i quali si avverte l'erompere terribile del mondo dell'Abisso, della Notte, della Tenebra: il mondo di Plutone, che nel ""Rapimento di Proserpina"" minaccia la luce. Claudiano ne ha terrore e ne è affascinato; e si salva orchestrando con incantevole freddezza i suoi prodigi frondosi e barocchi, le sue meravigliose variazioni alessandrine."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pompei. Ediz. francese
Pompei. Ediz. francese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. olandese
Pompei. Ediz. olandese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. russa
Pompei. Ediz. russa

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. norvegese
Pompei. Ediz. norvegese

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. tedesca
Pompei. Ediz. tedesca

Patrizia Fabbri, Loretta Santini
Pompei. Ediz. spagnola
Pompei. Ediz. spagnola

Patrizia Fabbri, Loretta Santini