La guerra civile o Farsaglia. Testo latino a fronte

La guerra civile o Farsaglia. Testo latino a fronte

Marco Anneo Lucano - nato a Cordova, vissuto a Roma nel I secolo dopo Cristo, suicida a ventisei anni per ordine di Nerone - è ancora sconosciuto dal grande pubblico dei lettori di poesia. Eppure non c'è stato mai poeta, forse, così amato dai suoi amici poeti. Dante sognava di rivaleggiare con lui e di superarlo; Tasso, gli elisabettiani, Shakespeare e Corneille lo saccheggiarono; Goethe se ne ispirò per uno degli episodi più grandiosi del "Faust II"; Shelley e Leopardi lo preferivano a Virgilio; e nei suoi giovani e ultimi anni Baudelaire parlava inebriato della sua "opera scintillante, melanconica, lacerante, stoica".Chi era dunque Lucano? Questo ventenne alla moda, benedetto e abbandonato dalla Fortuna, proprio mentre la gloria di Roma era al suo culmine sentì l'immensa desolazione del mondo. Quasi a capovolgere la degradazione nel suo contrario, Lucano era innamorato della grandezza: di una grandezza teatrale, intensa, scatenata, esasperata, che annuncia già quella elisabettiana. Coltivava ogni genere di prodigioso: le stelle ignote, l'etere che si incendia, la cometa che sconvolge i destini terrestri, i fantasmi, i vaticini della sacerdotessa di Delfo, le streghe che attraggono la luna e fanno profetizzare i cadaveri. Amava gli spettacoli dell'orrore, della morte e della tenebra: nessuno ha mai rapresentato battaglie terribili come le sue, nessuno ha mai descritto morti atroci e spettacolose come quelle dei soldati pompeiani uccisi dai serpenti nel deserto.Il nostro è il tempo di Lucano. Solo un 'moderno' può apprezzare la sua disperazione, la sua grandiosa fantasia che a nulla si appoggia, il suo stile breve, balenante e spezzato.Testo latino a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commento al regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici
Commento al regolamento di attuazione de...

Giurdanella Carmelo, Guarnaccia Elio
La giovinezza di Giacomo
La giovinezza di Giacomo

Alfredo Panzini
Bilancio 2011. Con CD-ROM
Bilancio 2011. Con CD-ROM

Rotondaro Walter, Zambon Paola
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A0 livello principianti
Facile facile. Libro di italiano per stu...

Laura Mattioli, Paolo Cassiani
Irap 2011
Irap 2011

Minnucci Giorgio
Il tecnico dell'ente locale
Il tecnico dell'ente locale

Brioli Roberto M., Dalprato Ermete
Guida pratica alla progettazione per l'esame di abilitazione alle professioni di architetto sez. A-B, ingegnere sez. A-B, geometra e perito edile... Con DVD
Guida pratica alla progettazione per l'e...

Alberto Fabio Ceccarelli, Paolo Villatico Campbell