Il novellino

Il novellino

"Il Novellino" dà l'impressione di un solaio narrativo nel quale si può trovare di tutto, squisitezze e schegge inservibili, una spada di Toledo, una vecchia macchina da scrivere, un fantasma che ha disimparato a parlare, l'ultima salma impagliata di un animale definitivamente scomparso dalla faccia della terra. In ogni caso questi oggetti estranei e ostili, giustapposti in un luogo appartato, hanno questo in comune: sono tutti morti. Ed ecco che l'enigma de "Il Novellino" sale di grado: che non fosse un libro era importante, ma ora possiamo cominciare a capire perché non lo era, perché il compilatore, oscuramente avvertito di una qualità torbida e disfatta, abbia cercato di dare a quel ricettacolo stranamente felice e tuttavia intimamente notturno, la consistenza socievole di un 'libro'. Ma "Il Novellino " è irriducibile: è troppo innocente per essere educato alle buone maniere della letteratura. Resta un groviglio di oggetti discontinui e consumati. Posto agli inizi della nostra narrativa, questo libro senza titolo, di ignoto o ignoti autori, di testo incerto, non è affatto un'opera iniziale: non inaugura nulla, né una maniera di raccontare, né un genere, non si presenta come un prototipo, un modello, un'idea di letteratura; al contrario, ed è questa una delle squisitezze di questo testo dal nome infantile, "Il Novellino" è un libro conclusivo, finale; è, appunto, quel solaio doi oggetti splendidi di finta vita, casuali e distratti; il loro fascino consiste nella loro fastosa memoria e nella definitiva inutilità.(Giorgio Manganelli)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.1956-1971
Opere. 1.1956-1971

Leonardo Sciascia, C. Ambroise, Claude Ambroise
Opere. 3.1984-1989
Opere. 3.1984-1989

Leonardo Sciascia, C. Ambroise, Claude Ambroise
La commedia umana. Vol. 1
La commedia umana. Vol. 1

Honoré de Balzac
Diritto e procedura penale e leggi di pubblica sicurezza
Diritto e procedura penale e leggi di pu...

Raffaele Marino, Federico Del Giudice, F. Del Giudice
Guida pratica alla botanica
Guida pratica alla botanica

Buttler, R. Gerdol
Trattato di botanica. 1.Morfologia e fisiologia
Trattato di botanica. 1.Morfologia e fis...

Eduard Strasburger, Fritz Noll, Heinrich Schenck
Amsterdam. Con cartina pieghevole
Amsterdam. Con cartina pieghevole

C. Dapino, Zora O'Neill, P. Maschio