Le donne della Bibbia. Storie dimenticate di santità, sangue e intrighi

Le donne della Bibbia. Storie dimenticate di santità, sangue e intrighi

A parte alcune eccezioni, come Eva, Maria e Maria Maddalena, le donne nella Bibbia sono in gran parte eclissate dai personaggi maschili. Ciò non solo rispecchia il ruolo subalterno attribuito loro nella società occidentale negli ultimi duemila anni, ma anche la natura patriarcale delle religioni ebraica e cristiana. Eppure, un più attento studio delle Scritture rivela che un tempo le donne erano considerate alla pari con gli uomini piuttosto che soggette a essi. Scopriamo, per esempio, che nel Vicino Oriente, presso i primi Israeliti, le donne furono sacerdotesse, giudici e profetesse, e che in più occasioni salvarono il popolo dall'estinzione. Da Abigail a Sefora, «Le donne della Bibbia» – completamente illustrato con i capolavori di alcuni dei più grandi artisti della Storia – racconta le storie di tutte le donne che popolano le pagine del Vecchio e Nuovo Testamento e dei libri Deuterocanonici. Storie straordinarie che parlano di vero amore, devozione e pietà ma anche sesso, tradimento e violenza. E talvolta di vendetta contro gli uomini che le hanno sottomesse e sfruttate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polifemo. Rivista di storia delle religioni e storia antica (2006) vol. 6/2
Polifemo. Rivista di storia delle religi...

Miriam Valdés Guia, Mario Bolognari, Rosaria Ciardiello
Polifemo. Rivista di storia delle religioni e storia antica (2006)
Polifemo. Rivista di storia delle religi...

Ciampini Emanuele M., Bearzot Cinzia, Sastre Inés
Il progetto del paesaggio in Europa. Tradizione e innovazione
Il progetto del paesaggio in Europa. Tra...

Errico M. Gabriella, Forte Fabrizia, Picone Luigi