Antigone-Edipo re-Edipo a Colono

Antigone-Edipo re-Edipo a Colono

Composte da Sofocle nella seconda metà del V secolo a.C., in un arco di tempo che vide l'apogeo e l'incipiente declino della potenza ateniese, le tragedie del ciclo tebano hanno come tema di fondo quello del rovesciamento delle sorti, misterioso e ineluttabile principio della vita cosmica. Edipo, protagonista nobile e orgoglioso, è costretto dagli eventi della sorte a misurarsi con il proprio passato perchè riconosca la fallacia di tutti i suoi atti, fatalmente diretti a compiere una trama di crimini e di sventure. Uccisore inconsapevole del padre, marito incolpevole della madre, sperimenta nello strazio della rovina tutta la precarietà della condizione umana, soggetta alla forza di un ordine inconoscibile e immutabile. Alla tragica esemplarità della sua figura, oggetto nei secoli di appassionate interpretazioni, si affianca, per intensità poetica, quella della figlia Antigone, compagna pietosa del suo dolore fino alla morte. Evocatrice dei terrori ancestrali del parricidio e dell'incesto, la saga di Edipo costituisce una delle più alte e dolenti rappresentazioni del destino umano, adombrando in forme di straordinaria suggestione drammatica l'arduo problema del rapporto tra libertà e necessità, tra razionalità e inconscio, tra colpa e fato.Testo greco a fronte
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fatti come una pera
Fatti come una pera

Fabrizio G. Di Vasco
L'Odissea. Tank girl. 2.
L'Odissea. Tank girl. 2.

A. Trabacchini, Peter Milligan, D. Magrelli, Jamie Hewlett, Alan Martin, N. Spina
Penso, dunque mi sento meglio. Esercizi cognitivi per problemi di ansia, depressione, colpa, vergogna e rabbia
Penso, dunque mi sento meglio. Esercizi ...

Padesky Christine A., Greenberger Dennis
Intrigo internazionale: Perché la guerra in Italia. Le verità che non si sono mai potute dire
Intrigo internazionale: Perché la guerr...

Fasanella, Giovanni; Priore, Rosario
La Repubblica del ricatto
La Repubblica del ricatto

Sandro Orlando, Furio Colombo
Capitalismo di rapina. La nuova razza predona dell'economia italiana
Capitalismo di rapina. La nuova razza pr...

Mario Gerevini, Paolo Biondani, Vittorio Malagutti
Amori e complotti via e-mail
Amori e complotti via e-mail

Ullrich Hortense, Friedrich Joachim