La Repubblica. Testo greco a fronte

La Repubblica. Testo greco a fronte

"Il pensiero di Platone si è sempre esercitato attorno al problema dello Stato e della giustizia. La giustizia è la salute dell'anima. Poiché esiste una simmetria tra la struttura dell'anima e la struttura dello Stato (di tre parti è composta l'anima e di tre classi corrispondenti è costituito lo Stato), Platone fonda la sua riflessione sul presupposto metodologico che sia più facile leggere e studiare lo Stato (per i Greci, la città). Alla giustizia dentro lo Stato corrisponde, come in una specie di ingrandimento, la giustizia dentro l'anima. ""La Reppublica"" di Platone è il primo e più affascinante libro sulla giustizia, sul potere e sullo Stato, con vertiginose teorie utopistiche (il comunismo dei beni, l'educazione delle donne, la funzione dell'arte) che nel lungo corso della storia spesso hanno incrociato la realtà. Alla base dell'appassionata convinzione etica di Platone sta la famosa ardita proposizione: ""A meno che i filosofi non regnino nelle città, o quelli che oggi han nome di re non prendano a nobilmente filosofare, e non vengano a coincidere la forza politica e la filosofia, non avran tregua alcuna dai mali le città, anzi credo neppure il genere umano"". Testo greco a fronte."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
Il sogno del genoma umano e altre illusi...

M. Sampaolo, Michele Sampaolo, Simonetta Frediani, Richard C. Lewontin
Il gesto nell'arte
Il gesto nell'arte

André Chastel
Il sogno delle nove nuvole
Il sogno delle nove nuvole

Maurizio Riotto, M. Riotto, Kim Manjung
La Sacerdotessa di Avalon
La Sacerdotessa di Avalon

Zimmer Bradley, Marion
Diritto commerciale. 1.
Diritto commerciale. 1.

Carlo Angelici
L'ordine del terrore
L'ordine del terrore

Wolfgang Sofsky, Francesco Saverio Nisio, N. Antonacci, Nicola Antonacci
La città dei bambini
La città dei bambini

Francesco Tonucci
Personalità, sviluppo e psicopatologia
Personalità, sviluppo e psicopatologia

Fossati Andrea, Battaglia Marco, Maffei Cesare
Dove sei?
Dove sei?

Marc Levy, Benedetta Pagni Frette