I generali di Hitler

I generali di Hitler

Chi erano e cosa pensavano realmente i "signori della guerra" del Terzo Reich, gli uomini che il Fuhrer pose alla guida di una delle più potenti macchine da guerra della storia? von Rundstedt, von Manstein (forse il più grande condottiero della seconda guerra mondiale), Rommel, von Kluge, Paulus, Guderian, Kesserling, Dietrich... Mai, forse in ogni tempo, un esercito poté contare su generali così abili, preparati, capaci di inventare nuove strategie nel corso della stessa battaglia, travolgere intere armate, protrarre fino all'estremo, grazie alle loro capacità, la guerra anche quando questa era irrimediabilmente perduta. Ma come poterono cedere alla follia di Hitler, come poterono accettare direttive che portavano le loro truppe alla distruzione? In questo libro, curato da Correlli Barnett e scritto da alcuni tra i più celebri specialisti mondiali di storia militare, è possibile trovare una risposta a questi interrogativi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida all'aerografo
Guida all'aerografo

Sylvie Gojard, François Albinet
Quando cadono gli angeli
Quando cadono gli angeli

Luciana Pugliese, Tracy Chevalier, L. Pugliese
Desperados
Desperados

Massimo Bocchiola, M. Bocchiola, Joseph O'Connor
Andrea Mantegna. Un'etica, un'estetica
Andrea Mantegna. Un'etica, un'estetica

M. Fidora, José Saramago, L. Stegagno Picchio
Super-Cannes
Super-Cannes

Monica Pareschi, James Graham Ballard
Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia
Dinamiche relazionali e ciclo di vita de...

Marisa Malagoli Togliatti, Anna Lubrano Lavadera
Cinque mesi di prefettura in Sicilia
Cinque mesi di prefettura in Sicilia

Enrico Falconcini, Andrea Camilleri