Il Medioevo in Parlamento. Vaccini, Stamina, sperimentazione animale. Perché la politica sta boicottando la scienza

Il Medioevo in Parlamento. Vaccini, Stamina, sperimentazione animale. Perché la politica sta boicottando la scienza

I rapporti tra politica e scienza non sono mai stati facili, ma negli ultimi anni il divario si è allargato, giungendo spesso fino a negare le ragioni della seconda a favore della prima: su Stamina, sui vaccini, sulla sperimentazione animale e molto altro. Ma la scienza non è democratica, e su questi temi l'opinione comune non si può sostituire alla competenza degli esperti. Lo sostiene con sempre maggior forza la comunità scientifica, impegnata a salvaguardare le ragioni della conoscenza, e lo afferma anche Elena Fattori, senatrice del Movimento 5 Stelle, che spesso ha proclamato con forza le proprie convinzioni, trovandosi anche in contrasto con una porzione del suo partito. Oggi in questo libro Elena Fattori ricostruisce il suo percorso, alla luce della sua vita personale e della sua esperienza di scienziata e parlamentare, svelando i retroscena del dibattito politico sui temi scientifici e chiarendo la sua posizione (e la sua opposizione) sulle campagne antiscientifiche che proliferano in Parlamento, a tutela degli interessi della società.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il Medioevo in Parlamento. Vaccini, Stamina, sperimentazione animale. Perché la politica sta boicottando la scienza
  • Autore: Elena Fattori
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
  • Collana: Futuropassato
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 169
  • Formato:
  • ISBN: 9788817117845
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Culture e religioni in dialogo. 6.Pluralismo e interculturalità
Culture e religioni in dialogo. 6.Plural...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
L'ordine della complessità
L'ordine della complessità

Joseph B. Zbilut, Alessandro Giuliani, A. Giuliani
Introduzione all'iconografia
Introduzione all'iconografia

Roelof Van Straten, R. Straten
Politiche della storia. Lo storicismo come promessa e come mito
Politiche della storia. Lo storicismo co...

F. Leoni, Jeffrey Andrew Barash
Gita meridiana
Gita meridiana

Roberto Mussapi
L'invenzione del giardino occidentale
L'invenzione del giardino occidentale

Virgilio Vercelloni, Matteo Vercelloni
Manifesti navali. Ediz. illustrata
Manifesti navali. Ediz. illustrata

G. Cadringher, A. Weallens, Gabrielle Cadringher, Anne Wealleans
Fatti di lingua
Fatti di lingua

Cristiana De Santis, Elena Veronelli
I misteri del caso
I misteri del caso

Rittaud Benoît