Cara Eleonora

Cara Eleonora

Nel 1799 si svolse la breve esperienza della rivoluzione napoletana che, sull'esempio della rivoluzione francese, voleva abbattere la monarchia, instaurare una libera repubblica e realizzare uno "Stato secondo ragione", come avevano insegnato i filosofi francesi. Eleonora Fonseca Pimentel è la protagonista straordinaria di questa vicenda, un'aristocratica bella, colta e raffinata che interpretava le aspirazioni della borghesia napoletana illuminata.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
28501E Buone 16,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alzira. Tragedia lirica in tre atti. Partitura d'opera con commento critico
Alzira. Tragedia lirica in tre atti. Par...

Giuseppe Verdi, Salvatore Cammarano
Il corsaro. Melodramma tragico in tre atti
Il corsaro. Melodramma tragico in tre at...

Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave
Il corsaro. Melodramma tragico in tre atti. Riduzione per canto e pianoforte condotta sull'edizione critica della partitura
Il corsaro. Melodramma tragico in tre at...

Verdi Giuseppe, Piave Francesco M.
I masnadieri. Melodramma (in quattro atti)
I masnadieri. Melodramma (in quattro att...

Maffei Andrea, Verdi Giuseppe
Nabucodonosor. Dramma lirico in quattro parti. Riduzione per canto e pianoforte (prefazione in italiano e inglese). Ediz. italiana e inglese
Nabucodonosor. Dramma lirico in quattro ...

Solera Temistocle, Verdi Giuseppe