La repubblica di Weimar. 1818-1933: i mali oscuri della democrazia europea

La repubblica di Weimar. 1818-1933: i mali oscuri della democrazia europea

1918-1933: sono anni di svolta per l'Europa e il mondo. In Germania, dopo la sconfitta, nasce la repubblica di Weimar, che si rivelerà fragile e non riuscirà ad impedire l'avvento di Hitler e la catastrofe che seguirà. Ripercorrerne le vicende, il clima, i problemi, significa capire il perché dei mali oscuri che affliggono la società europea e occidentale di ieri e di oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tesoro dei tre re
Il tesoro dei tre re

Benevelli Alberto
Le erbe officinali. Antica medicina dei celti
Le erbe officinali. Antica medicina dei ...

G. M. Miramonti, Diancecht, Plinio il Vecchio
Albanese
Albanese

Alberto Spagnoli, Paola Guerra
La buona madre
La buona madre

Sue Miller
Il croato per il turista
Il croato per il turista

Spikic Aleksandra
La via del cuore
La via del cuore

Desjardins Arnaud
Tutti gli amici di George
Tutti gli amici di George

Dennis Cooper, Marco Pensante