Mitologia degli alberi

Mitologia degli alberi

La distruzione dei boschi e delle foreste del pianeta e i suoi effetti a lungo termine sull'ambiente sono argomenti molto attuali. Ma troppo spesso si dimentica che con gli alberi scompare anche un prezioso patrimonio culturale dell'umanità. Perché è esistita un'epoca in cui le piante venivano considerate la manifestazione più immediata e concreta della divinità: a esse gli uomini si rivolgevano per chiedere protezione e conforto; intorno alle piante fiorivano miti straordinari, a ciascuna specie, a ogni albero, venivano attribuite caratteristiche particolari. Jacques Brosse ha ricostruito questo mondo perduto, raccogliendo racconti e tradizioni dall'immmenso serbatoio delle mitologie egizia, semitica, cretese, indiana, greca, latina, germanica, celtica. Quella così compilata e dunque in primo luogo una piccola ma esauriente enciclopedia dei miti legati alle diverse specie: quercia, pino, frassino, betulla, noce, cipresso, fico, ulivo, melo, vite...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una lettera dai Maya
Una lettera dai Maya

Desmond Bagley, L. Grimaldi
Il mandato
Il mandato

Angelo Luminoso
Esami di ammissione
Esami di ammissione

M. Leto, Roberta Morise
Schizoamore
Schizoamore

Alessandro Salas
La storia di Chicago May
La storia di Chicago May

Nuala O'Faolain, Federica Oddera, Julia O'Faolain
Il giovane sbirro
Il giovane sbirro

Gianni Biondillo
Wanderungen in Groden. 70 Bergwanderungen um Seis Groden und Villnoss
Wanderungen in Groden. 70 Bergwanderunge...

A. Schahrzad, Eugenio Cipriani