Storia della filosofia. 3.La filosofia del Mondo Nuovo (500-600)

Storia della filosofia. 3.La filosofia del Mondo Nuovo (500-600)

I due secoli esaminati in questo volume hanno un'importanza decisiva per la formazione del mondo moderno. Il Cinquecento è un secolo di conflitti, l'Europa è dominata da guerre, fame e morte e la Chiesa è travagliata dal più drammatico conflitto interno della sua storia, determinato da questioni teologiche e collegato alla nascita degli stati nazionali. Le grandi scoperte geografiche e il nuovo cosmo rivelato dall'astronomia copernicana aprono larghe falle nella cultura. Carlostadio e Muntzer, Copernico e Keplero, Bruno e Galileo, combattono tutti una lotta contro le vecchie imposizioni e a favore di una nuova visione della realtà. Su questo sfondo di conflitti, resi più acuti dalla spaccatura del mondo cristiano nei due partiti della Riforma e della Controriforma, si colloca il lavoro filosofico del Seicento: un lavoro di una nuova formazione e di profondo rinnovamento, in tutti i campi, da quello della metafisica col 'cogito' cartesiano, a quello della teoria dell'uomo e dello Stato con Hobbes,a quello scientifico, in cui getta solide basi Galileo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ayrton Senna. Una leggenda a fumetti
Ayrton Senna. Una leggenda a fumetti

Manuela Piscini, Jean Graton, Lionel Froissart
Le guide di Van Wolverton. DOS 6
Le guide di Van Wolverton. DOS 6

Steve Lambert, P. Cecioni, G. Perotti, Van Wolverton
Informatica gestionale. Elementi di base. Per gli Ist. Professionali
Informatica gestionale. Elementi di base...

M. Gargantini, Renata Paola Dameri, Lidia Aramini, Genzianella Foresti
Tecnica professionale elettronica. Per gli Ist. Professionali indirizzo elettronico e telecomunicazioni
Tecnica professionale elettronica. Per g...

Antonino Carbone, Sergio Mannino
Tecnica professionale per l'indirizzo elettrico-elettronico. Per gli Ist. Tecnici e professionali
Tecnica professionale per l'indirizzo el...

Sergio Mannino, Antonino Carbone