Il colore del tempo

Il colore del tempo

Il tempo ha un colore. Noi siamo la sua tonalità, le sue sfumature. Il colore del tempo è la personalità di un'epoca, il profumo dei suoi peccati, la grazia delle sue bugie, l'esibizionismo dei suoi protagonisti, la paura delle sue malattie, la tenerezza dei suoi dubbi, l'arroganza delle sue verità. Lo stile di vivere la ricchezza, come la povertà o la nobiltà. Il colore del tempo è lo specchio di una generazione. Gli uomini e le donne sono sempre uguali, cambia invece il colore del periodo storico nel quale vivono, che li illumina, li avvolge, li opacizza, li mimetizza. Ogni epoca ha i suoi colori e con quelle tinte passa alla storia. Capelli, vestiti, scarpe, atteggiamenti, parole, modi di fare, modi di pensare: tutto si adegua ed è dominato dal colore dei tempi. Difficile resistere, impossibile sottrarsi totalmente. La vernice che ci avvolge non è una moda ma un modo di affrontare la vita. Non a caso ogni epoca ha il colore che si meritano i suoi protagonisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazze killer
Ragazze killer

Sergio, De Nicola
Mater dolorosa
Mater dolorosa

Andrea De Rosa
Le sette pareti
Le sette pareti

De Serio, Giuseppe
Principio del giorno
Principio del giorno

Eugenio De Signoribus
Tocco magico tango
Tocco magico tango

Riccardo, De Torrebruna
L'assillo
L'assillo

De Zan, Armando
Guerra di maggio
Guerra di maggio

D'Elia Gianni
A boghe sola
A boghe sola

Ignazio Delogu