I misteri degli egiziani. Testo greco a fronte

I misteri degli egiziani. Testo greco a fronte

Tra i filosofi neoplatonici, il siriaco Giamblico (250-325 d.C. circa) fu considerato, nella tarda antichità e nel Rinascimento, uno dei più famosi. Maestro ideale di Giuliano l'apostata, pensatore che esercitò una grande influenza su Proclo e Damascio, e, un millennio più tardi, su Marsilio Ficino, Giamblico fu filosofo non soltanto interessato alle ardue e sottili speculazioni metafisiche, ma anche al recupero delle tradizioni religiose, mistiche e misteriche delle culture pagane. Tra di esse ha un posto preminente l'Egitto. Quella nazione aveva prodotto una civiltà e una cultura alla quale anche i Greci (che pure non erano propensi a riconoscere presso i 'barbari' l'esistenza dei valori della 'paideía') fin dai tempi più antichi si volgevano con ammirazione e interesse. Giamblico è una testimonianza importante di questo interesse per la civiltà e per la religione egiziana. Egli si volge con viva partecipazione a considerarne alcune tradizioni, perché vuole enuclearvi quegli aspetti misterici che sono funzionali a una filosofia aperta a istanze religiose (strettamente pagane, però), come fu quella del neoplatonismo. Spinto da questo interesse, Giamblico scrive un'opera in cui l'elemento filosofico, che attinge agli "Oracula Chaldaica", e le tradizioni magiche e teurgiche della Grecia tarda costituiscono un amalgama affascinante. Note di Claudio Moreschini. La presente traduzione segue il testo approntato da Ed. des Places, "Les mystères d'Egypte", Paris, Les Belles Lettres 1966 (terza edizione 1996), che si riproduce a fronte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carteggio
Carteggio

Arendt Hannah, Jaspers Karl
Diario e memorie poetiche
Diario e memorie poetiche

Murasaki Shikibu
Carteggio 1888-1911
Carteggio 1888-1911

Richard Strauss, Gustav Mahler, Artemio Focher, K. Blaukopf
Da un'opera abbandonata
Da un'opera abbandonata

Beckett Samuel
Il postale inglese
Il postale inglese

Thomas, De Quincey
Induismo e buddhismo
Induismo e buddhismo

Ananda K., Coomaraswamy
Il cantafavole
Il cantafavole

Enzo Leone
Racconti scamuffi
Racconti scamuffi

Carletti Maurizio
Lucertola senza coda
Lucertola senza coda

Cinzia Buffa, José Donoso
Il balsamo della tenerezza di Dio
Il balsamo della tenerezza di Dio

Arcidiocesi di Milano