«Il Palpa». Il più forte di tutti

«Il Palpa». Il più forte di tutti

Vita, match e miracoli del più grande talento mancato italiano.«Ferrero è riuscito a convincere Palpacelli a fermarsi un attimo e narrargli i suoi 48 anni di vita matta e disperatissima. Il risultato è Il Palpa, il più forte di tutti, un libro che, miracolosamente, non si piange mai addosso» - Sette "La verità è che quel mondo non mi è mai appartenuto. Io ero altrove, vicino ma lontanissimo, giocavo lo stesso sport ma ero da un'altra parte, con la testa e con il cuore. Se ho incrociato il passo, una volta o due, con il tennis vero, è stato poco più che un caso. Ecco perché non ho rimpianti" Da Paolo Bertolucci a Diego Nargiso, da Paolino Canè a Riccardo Piatti. Chiunque, dalla metà degli anni Ottanta, abbia visto giocare a tennis Roberto Palpacelli è concorde nel giudizio: sarebbe potuto essere il più grande di tutti. Narra la leggenda che abbia battuto Boris Becker (ma sentendola per l'ennesima volta Roberto si schermirebbe), che a sedici anni, per dare interesse a una partita senza storia, prese a colpire smash con il manico della racchetta fino a perdere il match, che a oltre quaranta riusciva a umiliare giocatori con la metà dei suoi anni e una classifica superiore grazie al suo fisico straordinario, a un bagaglio tecnico brillantissimo, a una sigaretta fumata tra un set e l'altro. E ancora: che a diciassette anni abbia buttato la grande occasione facendosi cacciare dal ritiro della Nazionale per eccesso di confidenza con l'alcol e con un gruppetto di giovani svedesi, che sia finito a giocare in India su campi di sterco di vacca prima di bruciare in due settimane i soldi di un mese e dover tornare precipitosamente a casa. Quando si parla di Roberto Palpacelli mito e realtà si fondono, gli interrogativi si intrecciano: è stata una potenziale rockstar del tennis che si è autoconfinata in provincia, un ribelle senza causa, un uomo innamorato della propria libertà e di ogni eccesso, o solo un atleta che ha fatto davvero di tutto per buttare via il suo enorme talento? In questo libro, scritto a quattro mani con Federico Ferrero, ci racconta senza compromessi la sua incredibile storia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: «Il Palpa». Il più forte di tutti
  • Autore: Roberto Palpacelli, Federico Ferrero
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 220
  • Formato:
  • ISBN: 9788817105217
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Glossario di biologia e oncologia molecolare
Glossario di biologia e oncologia moleco...

Di Silverio Franco, Russo Matteo A.
Mondiali mon amour
Mondiali mon amour

Corte Mario
Vento di fronda
Vento di fronda

Arturo Fabbricatore
Autoromanzo
Autoromanzo

Maurizio Clementi
Cenere di sera
Cenere di sera

Gorrasi Giovanna
La comunicazione come processo sociale
La comunicazione come processo sociale

Bruna Zani, Pio Enrico Ricci Bitti, Pio. E. Ricci Bitti