Arte egea

Arte egea

Fino a tutto l'Ottocento si riteneva che non vi fosse vera arte greca prima delle sculture del Partenone, e che il solo linguaggio parlato dai Greci fosse quello della bellezza e della fedeltà alla natura. A poco a poco, tuttavia, l'arte arcaica si rivelava, facendo capire che la Grecia, come il Medioevo, aveva avuto i suoi primitivi, e che aveva avuto perfino un'arte rozza e barbara, l'arte geometrica, la quale diede scandalo fino al giorno in cui i moderni la riscopersero per proprio conto. Appunto di queste prime età parlerà il nostro libro: anzi proprio dell'infanzia dell'arte greca, poiché ci fermeremo alle soglie di quel VI secolo che vide l'arcaismo raggiungere l'età adulta. (Pierre Demargne)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La matematica. Strutture. Per le Scuole superiori
La matematica. Strutture. Per le Scuole ...

M. Impedovo, E. Castagnola, L. Citrini
I gerani
I gerani

G. Barnabè Bosisio, Gina Barnabè Bosisio, David Clark
Art around us English for visual and performing arts.
Art around us English for visual and per...

Clegg Lois, Orlandi Gabriella, Regazzi Joanna
Psicologia. Mente, apprendimento, relazioni, educazione. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con espansione online
Psicologia. Mente, apprendimento, relazi...

Elisabetta Clemente, Rossella Danieli