Velo di silenzio (Un)

Velo di silenzio (Un)

Grazie alla sua sensibilità e alla sua cultura Zeri era in grado di trattare 'come un tesoro' non solo ogni singolo dipinto ma anche tutta la pittura. Aveva colto l'essenziale. Aveva capito quanto siano importanti, addirittura determinanti, quelle che potremmo chiamare le infinite genealogie - più o meno manifeste - che nello spazio e nel tempo legano un pittore ad altri pittori, un dipinto ad altri dipinti. E Zeri sapeva percorrerle, quelle genealogie, in tutti i sensi e in tutte le direzioni, con precisione e leggerezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barcellona
Barcellona

Simonis Damien
Il mio nome è Giuseppe Meazza
Il mio nome è Giuseppe Meazza

Marco Pedrazzini, Federico Jaselli Meazza
La scuola italiana al bivio. Modelli e ordinamenti a confronto
La scuola italiana al bivio. Modelli e o...

Rondanini Luciano, Capaldo Nunziante
Cinque platonici a Princeton. Un apologo sui limiti della conoscenza
Cinque platonici a Princeton. Un apologo...

Marcello D'Agostino, Van Nguyen, Tony Cavazos, John L. Casti
Come scegliere il vostro psicoanalista
Come scegliere il vostro psicoanalista

A. Ricordi, Salvatore Dell'Io
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalista
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalist...

M. L. Lentengre, Salvatore Dell'Io
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo

Gian Piero Quaglino, Anna Castellano, Sandra Casagrande
Città del Vaticano
Città del Vaticano

Petrosillo Orazio
Un rischio chiamato famiglia
Un rischio chiamato famiglia

Chino Pezzoli, Giuseppe Zois