Devo perché posso. La mia via per la felicità oltre le montagne

Devo perché posso. La mia via per la felicità oltre le montagne

Chiunque senta parlare Simone Moro - alle conferenze sulle sue imprese in montagna, nei discorsi ispirazionali che tiene per le aziende, in una qualsiasi chiacchierata spontanea - rimane affascinato e ricava una sensazione di benessere. Perché? Il segreto è la felicità. Eppure, nella sua vita Simone non si è certo sottratto alla fatica con le cinquantacinque imprese alpinistiche che ha portato a termine sulle vette più impegnative e insidiose del pianeta. Né si è risparmiato il disagio, esponendosi nelle invernali alle temperature più basse della Terra. Allo stesso tempo ha conosciuto più volte la rinuncia quando è dovuto rientrare al campo base per le avverse condizioni meteo e soprattutto ha provato la sofferenza per la perdita di amici carissimi in incidenti alpinistici. Ma la felicità nasce da un sogno e dalla forza e dalla determinazione con cui tentiamo di realizzarlo giorno dopo giorno, per tutta la nostra vita. Per costruircelo, possiamo cominciare identificando i nostri miti - quelli che per Simone, fra gli altri, sono stati Messner, Cassin e Bonatti - per poi sceglierci dei maestri - per lui, il Camòs e Anatoli Boukreev - che ci aiutino a farci la nostra cassetta degli attrezzi e a trovare i mezzi. Poi è bene che ci cerchiamo degli alleati, individuandoli tra le nostre stesse risorse personali (le proprie doti, i punti di forza) e nelle persone in carne e ossa che possono sostenerci (fra gli altri, per Simone, Marianna Zanatta, sua collaboratrice da sempre e coautrice di questo libro). Infine, dobbiamo mettere in conto anche l'errore e il tradimento, la paura e il sacrificio. Ma il risultato di tutto questo è la felicità. Ricco di episodi inediti dalle imprese alpinistiche di Simone Moro, "Devo perché posso" è una lettura utilissima e fortificante per chiunque di noi, anche se non muoviamo nemmeno un passo in montagna. Ma, come tutti, cerchiamo la felicità nei nostri sogni quotidiani.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicofarmacologia veterinaria
Psicofarmacologia veterinaria

Crowell Davis Sharon, Murray Thomas
Noi ci siamo. Conflitti e partecipazione nell'adolescenza
Noi ci siamo. Conflitti e partecipazione...

Pier Paolo Inserra, Adriana Bernardotti
Raffaello. La Madonna dell'Agnello, indagini diagnostiche
Raffaello. La Madonna dell'Agnello, inda...

Jurg Meyer zur Capellen, Claudio Falcucci
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina fisica e riabilitazione

M. Bellucci Sessa, Nicolas E. Walsh, P. Cherubino, Joel A. De Lisa, Bruce M. Gans, G. Barneschi
Ellenico
Ellenico

Luca Paramana, Lorenzo Paramana
Segreti di una casalinga
Segreti di una casalinga

Mazzoni Gabriella
Atocha l'ultimo treno
Atocha l'ultimo treno

B. Golestani, Gaetano Zambetta
Reti di calcolatori
Reti di calcolatori

Bruce S. Davie, Larry L. Peterson, M. Dalpasso