Qualcosa di bello. Una storia italiana di birra. 1974-2015 Heineken Italia

Qualcosa di bello. Una storia italiana di birra. 1974-2015 Heineken Italia

"In quanto belga che da parecchi anni ha la fortuna di vivere nella 'terra dove fioriscono i limoni', per usare un'espressione cara a Goethe, posso dire che stare in Italia significa poter coltivare e nutrire la passione per l'arte, per il benessere, per la buona tavola. Per uno stile di vita, insomma, che gli italiani sanno alimentare con la curiosità e un istinto positivo verso il bello. Anche se vivere in Italia conducendo un'azienda delle dimensioni di Heineken non consente di godere appieno delle bellezze del Paese, è per me comunque fonte continua di ispirazione, soprattutto a causa di un'altra attitudine che condivido, essere ben disposti verso ciò che è nuovo. E su questo aspetto sì, sono riuscito a coniugare indole e professione. L'innovazione è il tema strategico al quale ci siamo più dedicati in questi anni in azienda, perché abbiamo trovato, in quello che alle volte mi ritrovo a chiamare 'il nostro Paese', un mercato senza pregiudizi, che ci consente di proporre e testare nuovi prodotti, nuovi modi di consumare e di comunicare..." (Edwin Botterman)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco Negri fotografo 1841-1924
Francesco Negri fotografo 1841-1924

Barbara Bergaglio, P. Cavanna, B. Bergaglio
Ettore Greco. L'atelier. Ediz. italiana e inglese
Ettore Greco. L'atelier. Ediz. italiana ...

Lorenzo Capellini, A. Buffetti, Flavio Arensi
Giancarlo Stella. Opere dal 1964-2006. Catalogo della mostra (Vicenza, 29 luglio-10 settembre 2006)
Giancarlo Stella. Opere dal 1964-2006. C...

D. Astrologo Abadal, Daniele Astrologo Abadal
Ospiti inattesi. Opere inedite o poco note dalla Raccolta Statale Bardini. Catalogo della mostra (Bologna, 29 settembre 2006-7 gennaio 2007)
Ospiti inattesi. Opere inedite o poco no...

Giampiero Cammarota, Mario Scalini, M. Scalini, Gian Piero Cammarota