Cantonate. Perché la scienza vive di errori

Cantonate. Perché la scienza vive di errori

La teoria dell'evoluzione ha cambiato per sempre il nostro modo di concepire la vita sulla Terra, eppure il maestoso edificio costruito da Darwin non fu esattamente un viaggio rettilineo dal mito alla scienza: funzionò in realtà quasi per miracolo - tra errori, equivoci e imprecisioni - almeno fino alle scoperte di Mendel sui meccanismi dell'eredità biologica. A sbagliare, però, Darwin fu in ottima compagnia. Lord Kelvin, uno dei più grandi scienziati della seconda metà del diciannovesimo secolo, sostenne perentoriamente che la Terra non poteva essere più vecchia di qualche milione di anni; Linus Pauling, fondatore della biologia molecolare e due volte premio Nobel, propose un modello del DNA del tutto errato perché temeva di essere battuto sul tempo dai colleghi; l'astrofisico Fred Hoyle definì sarcasticamente "Big Bang" l'esplosione che dette origine all'Universo perché non vi credeva (ma era lui ad avere torto). Einstein stesso volle elaborare una teoria generale delle forze naturali senza tener conto della meccanica quantistica semplicemente perché non l'aveva mai studiata. "Un genio non sbaglia. I suoi errori sono cercati e sono l'anticamera delle scoperte" diceva l'Ulisse di Joyce e ci ricorda Mario Livio in questo nuovo saggio; un viaggio al cuore del pensiero scientifico attraverso gli scivoloni di cinque menti eccelse indotte in errore da vanità, ambizione o eccessiva fiducia in sé.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Politica comparata. Teorie e metodi
Politica comparata. Teorie e metodi

Giuseppe Ieraci, B. Guy Peters
Ricardo
Ricardo

Francois Régis Mahieu, Giacomo Calzolari
Sociologia dei media
Sociologia dei media

McQuail Denis
Psicologia generale
Psicologia generale

Luigi Anolli, Paolo Legrenzi
Lex mercatoria
Lex mercatoria

Francesco Galgano
La Borsa
La Borsa

Francesco Cesarini, Paolo Gualtieri
La regolazione dei servizi infrastrutturali. Teoria e pratica
La regolazione dei servizi infrastruttur...

Luigi Prosperetti, Graziella Marzi, Emma Putzu
Psicologia dell'educazione
Psicologia dell'educazione

Felice Carugati, Patrizia Selleri