Quick. Il caso del serial killer sbagliato

Quick. Il caso del serial killer sbagliato

Nel 1992, durante una seduta di psicoterapia nel manicomio criminale di Sater, in Svezia, Thomas Quick dichiara di aver ucciso un ragazzino di undici anni. Comincia così una confessione lunga un decennio: uno dopo l'altro, Quick si attribuisce infatti oltre trenta delitti bestiali, a sfondo sessuale, durante i quali avrebbe stuprato, torturato, fatto a pezzi e mangiato le sue vittime. Qualcosa però non torna: anche se il reo confesso è in possesso di particolari riservati e noti esclusivamente agli inquirenti, che solo il vero colpevole può conoscere, mancano le prove materiali, mancano i testimoni; soprattutto, il suo racconto è pieno di contraddizioni. Le perplessità sono molte e il caso non ha mai smesso di comparire sulle prime pagine dei quotidiani svedesi ed europei: perché qualcuno dovrebbe confessare dei crimini che non ha commesso? E perché dovrebbe continuare a farlo davanti a una giuria pronta a emettere una sentenza di condanna per omicidio? Ossessionato da questa storia, Hannes Rastam si immerge per anni nelle torbide acque del caso, ripercorrendo nel dettaglio il lungo filo delle indagini: vaglia ogni interrogatorio, ogni dichiarazione, rilegge centinaia di sentenze, studia le ricostruzioni della polizia, i registri, le cartelle cliniche. Perché un dubbio lo tormenta e lo riempie d'orrore: è possibile che procuratori, medici e avvocati abbiano trasformato un malato di mente in uno dei peggiori serial killer della storia criminale?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delle cose naturali
Delle cose naturali

Telesio Bernardino
La luce dei luoghi
La luce dei luoghi

G. Goffredo
Il secolo granata 1912-2012. Storia dell'Unione Sportiva Pontedera dalla nascita ad oggi
Il secolo granata 1912-2012. Storia dell...

Michele Quirici, Stefano Lemmi
De rerum natura
De rerum natura

Bernardino Telesio
Trattato di malattie respiratorie
Trattato di malattie respiratorie

L. M. Fabri, S. A. Marsico
FLP. Quel trenino lungo 100 anni
FLP. Quel trenino lungo 100 anni

Baroni Piergiorgio, Maestrini Mauro
Altre memorie
Altre memorie

Passera Giorgio
L'uomo di Torino
L'uomo di Torino

Mucci Velso
Il codice Corti delle famiglie ticinesi
Il codice Corti delle famiglie ticinesi

Maspoli Carlo, Santi Cesare, Staffieri Giovanni M.