La novella degli scacchi. Testo tedesco a fronte

La novella degli scacchi. Testo tedesco a fronte

La tragedia del nazismo nella sfida mortale di due uomini davanti alla scacchiera. Nel duello tra il rozzo Czentovic e l'enigmatico e colto dottor B. si condensa la tensione di un conflitto in bilico tra odio e follia, simbolo di un dramma molto più vasto: sulla scacchiera si staglia infatti la disperazione di Zweig per l'oppressione nazista che proprio in quegli anni stava lacerando l'Europa in un'assurda, devastante guerra. Considerata il testamento spirituale dell'autore - morto suicida pochi mesi dopo aver concluso il racconto - "La novella degli scacchi" è costruita su un perfetto meccanismo narrativo, che mossa dopo mossa trasforma il duello dei protagonisti in una lotta per la sopravvivenza tra mondi contrastanti, inconciliabili al pari dei pezzi bianchi e neri che si affrontano sulla scacchiera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omicidi sulla collina
Omicidi sulla collina

Susan Hill, E. Cantoni
Bebè. Start kit (Il)
Bebè. Start kit (Il)

Louis Borgenicht, D. Restani, Joe Borgenicht
Visto che non posso avere la maggioranza mi accontenterò dell'unanimità. Le cicale anno 2008
Visto che non posso avere la maggioranza...

Gino & Michele, Molinari Matteo
Intrecci. i macramè di Maria Luisa Malerba e le ceramiche spagnole delle civiche collezioni. Percorsi tra passato e presente
Intrecci. i macramè di Maria Luisa Male...

Maria Daniela Lunghi, Loredana Pessa
L'anima e le forme
L'anima e le forme

Lukács György
Varietà
Varietà

Valéry Paul
La religione dell'uomo
La religione dell'uomo

Tagore Rabindranath
Camminare
Camminare

Henry David, Thoreau
La casa d'aria
La casa d'aria

Luciano Marconi