Sinuhe l'egiziano

Sinuhe l'egiziano

La storia di Sinuhe inizia tra le acque del Nilo, dove viene raccolto in fasce da Senmut, un medico che a Tebe si occupa di curare i più poveri. Allevato come un figlio da lui e da sua moglie Kipa, Sinuhe studia alla Casa della Vita e finisce per diventare il cerusico personale del faraone. Ma cade presto in disgrazia e, costretto alla fuga, inizia una lunga peregrinazione che lo porterà a esplorare l'intero mondo conosciuto, da Babilonia a Creta, da Tebe a Gerusalemme. Pubblicato per la prima volta nel 1949, "Sinuhe l'egiziano" è un classico della narrativa storica, una perfetta ricostruzione dell'Egitto del Quattordicesimo secolo a.C, quando dèi e faraoni si contendevano le sorti del più grande impero del pianeta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù amore
Gesù amore

Arturo Paoli
Una morale per il nostro tempo
Una morale per il nostro tempo

Marc Oraison, M. Marinelli
Nato in Tibet
Nato in Tibet

D. Tippett Andalò, Chogyam Trungpa
Risurrezione (La)
Risurrezione (La)

Jean Daniélou, L. Bacchiarello