La regola del Padrino. Lezioni di Cosa Nostra per i business «regolari»

La regola del Padrino. Lezioni di Cosa Nostra per i business «regolari»

I mafiosi di maggior successo sono sempre stati astuti businessmen, mentre molti nel mondo degli affari si comportano peggio dei mafiosi. Questo il punto di partenza di Louis Ferrante, ex "picciotto" pentito della famiglia italoamericana dei Gambino, che distilla in questo libro gli insegnamenti (positivi) appresi durante la sua carriera criminale - dalla fiducia alla lealtà, alla responsabilità del capo, all'impegno e ai valori -, illustrandoli con aneddoti di vita vissuta che sembrano usciti dal "Padrino" di Francis Ford Coppola. Il testo è formato da 88 capitoli, dedicati ad altrettanti insegnamenti, suddivisi ih tre parti: lezioni per il picciotto/impiegato, lezioni per il capo/manager intermedio e lezioni per il Don, il boss aziendale. Perché "non c'è sempre bisogno di impugnare una pistola per raggiungere l'obiettivo".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La regola del Padrino. Lezioni di Cosa Nostra per i business «regolari»
  • Autore: Louis Ferrante, R. Merlini
  • Curatore:
  • Traduttore: Merlini R.
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli Etas
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 274
  • Formato:
  • ISBN: 9788817054201
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina della Campania
La cucina della Campania

Domenico Manzon
I palazzi di Torino
I palazzi di Torino

Renzo Rossotti
Dizionario della grande Lazio
Dizionario della grande Lazio

Sandro Bocchio, Sergio Cragnotti, Giovanni Tosco
La campagna romana
La campagna romana

Renato Mammucari
Roma d'una volta
Roma d'una volta

Pier Andrea De Rosa, Paolo E. Trastulli
Città perdute del Lazio
Città perdute del Lazio

Mauro Quercioli
Roma nella memoria
Roma nella memoria

Manlio Barberito
Proverbi toscani
Proverbi toscani

Giuseppe Giusti, Gino Capponi
La cucina del Trentino-Alto Adige
La cucina del Trentino-Alto Adige

Alessandro Molinari Pradelli, Alessandro Pradelli Molinari
I palazzi di Napoli
I palazzi di Napoli

Aurelio De Rose