Tutto questo futuro. Storie di musica, parole e immagini
La carriera di Ivano Fossati è stata costellata di grandi successi, canzoni cantate e prestate memorabili. Le ricorda in un libro che è una carrellata della sua vita con Tutto questo futuro. Storie di musica, parole e immagini perché la vita del grande cantautore è stata proprio questo: tanti palchi in cui suonare, tanti momenti di ispirazione per scrivere una nota o una canzone. Dopo lannuncio del suo ritiro dal mondo della musica e dopo aver iniziato la sua ultima tournée in giro per lItalia Fossati ricorda e si ricorda di sé, della sua carriera e dei momenti personali che lhanno condotto fino a qui. Il progetto è musicale e di parole infatti in contemporanea con il libro, uscirà anche lalbum di inediti di Fossati dal titolo Decadancing, ripercorrendo così passato e presente. Facce, persone memorabili, volti noti e meno noti del mondo della musica e dello spettacolo accompagnano Fossati in questo album di memorie dove la Madeleine di Proust è sempre un pezzo musicale. Nata non con lintenzione di farne unautobiografia, questa raccolta è il racconto di quarantanni di musica e carriera, con i dischi che hanno fatto crescere il Fossati autore e il Fossati uomo. Ci sono i suoi amici, tanti o pochi, ma sempre buoni e fondamentali per capire il mondo che lo circonda. E stato infatti luniverso parallelo e circostante ad ispirare i testi bellissimi e poetici del cantautore. Da quando era bambino, nato in una famiglia operaia e disgregata in cui il padre se ne andò via per la prima volta quando Ivano aveva solo un anno sino alle cattive compagnie da cui solo la passione per la musica riuscì a distoglierlo. Ritroviamo tutto il vero Ivano Fossati in questo libro, con i dischi che lhanno accompagnato nella sua gioventù, i Paesi e i viaggi che ha amato di più. Cè anche il racconto del suo futuro, del quale lui non si curava e non si cura tuttora, e di come esso si sia costruito giorno per giorno, viaggio dopo viaggio, incontro dopo incontro. Tutto si è trasformato in canzone e in emozioni, creando quei capolavori immortali che il mondo conosce.