De profundis

De profundis

Oscar Wilde (1854-1900) è stato uno degli scrittori più amati e discussi dell'Ottocento. La sua prosa spregiudicata ha dato alla luce capolavori come "II ritratto di Dorian Gray" e "L'importanza di chiamarsi Ernesto". Nel 1891 intreccia una relazione con lord Alfred Douglas: ne scaturiscono un processo per omosessualità e una condanna a due anni di lavori forzati. Dal chiuso della prigione di Reading scrive "De Profundis", una lettera lancinante indirizzata all'uomo che ama. Muore in Francia, all'alba del Novecento, solo e in miseria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Miguel Angel. El juicio universal. Ediz. illustrata
Miguel Angel. El juicio universal. Ediz....

Gabrielli Nazzareno, Mancinelli Fabrizio, Colalucci Gianluigi
Vesuvius. DVD
Vesuvius. DVD

Multari Giovanni, Corvino Vincenzo
Michelangelo. Die Jüngste Gericht
Michelangelo. Die Jüngste Gericht

Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Colalucci, Nazzareno Gabrielli
Michel-Ange. Le Jugement dernier. Ediz. illustrata
Michel-Ange. Le Jugement dernier. Ediz. ...

Gabrielli Nazzareno, Mancinelli Fabrizio, Colalucci Gianluigi
Login
Login

Pettarin Germano, D'Amico Enzo, Pradella Chiara
Michelangelo. The Last Judgement. Ediz. illustrata
Michelangelo. The Last Judgement. Ediz. ...

Mancinelli Fabrizio, Colalucci Gianluigi, Gabrielli Nazzareno
La sindrome degli antenati
La sindrome degli antenati

Anne Ancelin Schutzenberger
Maratea
Maratea

Giancarlo Marchesi, G. Carlo Marchesini
Sqpr (escupir)
Sqpr (escupir)

Calafiore Marco