Uomini si diventa

Uomini si diventa

Cosa significa diventare uomini? Per rispondere a questa domanda, Chabon presenta una specie di autobiografia e la sua visione della vita attraverso una serie di riflessioni, ricordi, rimpianti innescati da un fatto o da un incontro nel presente che rivela l'eredità del passato. Così facendo, reinventa la propria storia (e la nostra) attraverso le tappe che l'hanno segnata: prima come figlio amato di genitori amati, poi come marito appassionato, e soprattutto come padre. In saggi-racconti intrecciati fino a formare una sorta di romanzo, Chabon evoca l'infanzia, il divorzio dei genitori, la vertiginosa commedia dell'adolescenza, la scoperta dell'arte, rivissuti attraverso le esperienze attuali del fantastico quartetto di figli che si trova a guidare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Criminalità e intermediazione finanziaria. Economia e diritto
Criminalità e intermediazione finanziar...

Masciandaro Donato, Donato Luigi
Macroeconomia
Macroeconomia

M. Mazzanti, Stanley Fischer, R. Golinelli, Rudiger Dornbusch, M. E. Bontempi
Rapporto 1999 su retribuzioni e costo del lavoro nelle banche italiane ed europee
Rapporto 1999 su retribuzioni e costo de...

Luigi Prosperetti, Giancarlo Durante
Scelta, mercati e benessere. Problemi di microeconomia
Scelta, mercati e benessere. Problemi di...

Ecchia Giulio, Gozzi Giancarlo
Potere e mercati in Sicilia (secoli XIII-XVI)
Potere e mercati in Sicilia (secoli XIII...

Stephan R. Epstein, Alfredo Guaraldo
Economia urbana
Economia urbana

Alan W. Evans, Giovanni Ferraro
Economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici: 5
Economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici...

Facchinetti Imerio, Pettinato G., Maurini Giacomo