Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Un teologo, Hans Kung, e uno storico della letteratura, Walter Jens, colleghi e amici da decenni, si trovano a discutere della morte, della consapevolezza di essere mortali, del tormentoso processo del morire. Ma c'è una morte che non è redimibile: è la morte che viola la dignità dell'uomo, la morte che sopravviene dopo le sofferenze prolungate dai processi della medicina. E in questi casi che un uomo deve avere il diritto di morire se, in piena coscienza, non può tollerare di condurre un'esistenza indegna di un essere umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Al sangue o ben cotto. Miti e riti intorno al cibo
Al sangue o ben cotto. Miti e riti intor...

Ferraro Guido, Tartari Manuela, Schiavon Caterina
Sermoni liturgici
Sermoni liturgici

Cromazio di Aquileia (san)