Il cammino delle foglie di tè

Il cammino delle foglie di tè

Quando la ragazza di Baghdad arriva a Roma, capisce che dovrà inventarsi da zero la vita. Il che, per una fanciulla bella ed esotica, che sa essere spregiudicata ma resta ingenua e orgogliosa, significa fare anche incontri poco gradevoli. Michelle comincia a muoversi nel sottobosco delle televisioni private e delle pubblicità, delle ragazze di belle speranze e dei truffatori senza scrupoli. Nelle situazioni pericolose, nelle notti in alberghi equivoci, le danno forza le storie della sua famiglia, in particolare quelle del nonno, caffettiere nella Baghdad tra Otto e Novecento, delle due mogli di lui, della sua bottega sempre piena di persone in cerca di consigli. Quelle storie, quei consigli, quei lieto fine diventano i suoi. Solo tenendosi stretta alle sue radici, Michelle riesce a trovare la sua strada. Le foglie di té di quell'antica bottega di Baghdad le hanno mostrato il cammino.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34338E Buone 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wilfred R. Bion
Wilfred R. Bion

Elsa Schmid Kitsikis, M. Maccario
Letteratura comparata: 1
Letteratura comparata: 1

Souiller Didier, Troubetzkoy Wladimir
Letteratura comparata: 2
Letteratura comparata: 2

Souiller Didier, Troubetzkoy Wladimir
Islam, musulmani e bioetica
Islam, musulmani e bioetica

Dariusch Atighetchi
Tipico delle bambine. La formazione nei primi tre anni di vita. Un diario
Tipico delle bambine. La formazione nei ...

M. Scaldini, Marianne Grabrucker
Il fantasma di Barbablù
Il fantasma di Barbablù

William Makepeace Thackeray, R. Reim, P. Gessini
Essere genitori in un mondo impazzito
Essere genitori in un mondo impazzito

L. Cicchetti, Yves Lamontagne