Comune. Oltre il privato e il pubblico

Comune. Oltre il privato e il pubblico

In Impero e Moltitudine, Negri e Hardt hanno definito e mostrato in azione le forze che muovono questo XXI secolo: il potere sovranazionale (economico, politico, militare) e gli individui che a esso si oppongono. In questo testo conclusivo presentano il fine a cui deve tendere l'azione della moltitudine: in un mondo in cui il benessere è costituito dalla rendita finanziaria, la vera alternativa è il bene comune, slegato dalla proprietà privata o collettiva - quell'insieme di sapere, linguaggi, affetti, salute, mobilità, energia che costituisce il patrimonio generale e attuale dell'umanità, e la garanzia del suo futuro. Alla fine della loro monumentale costruzione teorica, Hardt e Negri delineano un percorso di "riformismo rivoluzionario": una progressione talmente intensa e radicale dell'innovazione da sfumare nella rivoluzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cittadinanza
Cittadinanza

Etienne Balibar, F. Grillenzoni
Il bambino sbagliato
Il bambino sbagliato

Kay Francesca
Lo scrivano di Bombay
Lo scrivano di Bombay

Joseph Anjali
Gli enigmi del piacere
Gli enigmi del piacere

Ansermet François, Magistretti Pierre
Sulla psicoanalisi
Sulla psicoanalisi

Cesare L. Musatti, Maura Monguzzi, Anna Ferruta