La lepre della Patagonia

La lepre della Patagonia

Claude Lanzmann ripercorre le tappe di un'esistenza avventurosa che lo ha visto prima, a 17 anni, partigiano contro i nazisti, e poi esponente di punta della cultura francese ed europea. L'autore sovrappone e fonde i piani temporali secondo il capriccio della memoria, rivelando così assonanze e correnti sotterranee di continuità storica che altrimenti passerebbero inavvertite. Come ha scritto Bernard-Henri Lévy, è un susseguirsi di "scene, abbozzi, esercizi di risurrezione, emozioni, colpi di fulmine, momenti di solitudine e di fraternità, racconti di viaggio negli abissi del male assoluto". Epicentro e filo conduttore dei ricordi, gli undici anni dedicati alla realizzazione del capolavoro dell'autore: il film "Shoah".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Note d'Irlanda
Note d'Irlanda

R. Bricchetto, Emilie Richards, Roberta Bricchetto
Una tua parola
Una tua parola

M. Nicola, Maria Nicola, Elvira Lindo
Ho fatto giardino
Ho fatto giardino

Andrea G., Pinketts