I quattordici mesi. La mia Resistenza

I quattordici mesi. La mia Resistenza

Il giovane Enzo era fresco di matrimonio quando si rifugiò sulle montagne per aderire alla Resistenza nelle brigate di Giustizia e Libertà. Giudicato troppo gracile per combattere, il suo comandante pensò che il partigiano Biagi avrebbe servito meglio la lotta antifascista facendo il suo mestiere: così gli venne affidata la stesura del giornale "Patrioti", del quale era in pratica l'unico redattore. Uscirono solo quattro numeri, poiché la tipografia fu distrutta dai tedeschi, eppure Biagi avrebbe sempre considerato quei mesi da partigiano come i più importanti della sua vita. Progetto sempre cullato e mai ultimato, "La mia Resistenza" è un libro che raccoglie memorie e brani d'epoca oggi introvabili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verdi e il suo tempo
Verdi e il suo tempo

Milza Pierre
Matematica di base per insegnanti in formazione
Matematica di base per insegnanti in for...

Fandiño Pinilla Martha Isabel, Sbaragli Silvia
Sistemi lineari e matrici
Sistemi lineari e matrici

Bonetti Flavio, Barnabei Marilena
L'enigma del colore
L'enigma del colore

Enzo F. Inga Sigurtà, Giulio Senini
Motori a combustione interna
Motori a combustione interna

Sergio Stecco, Gianni Bidini
Geomorfologia fluviale
Geomorfologia fluviale

Mauro Marchetti
Disastri naturali. Attenuazione
Disastri naturali. Attenuazione

M. Veronica Latella, Attilio Carotti
Temi svolti propedeutici all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di geologo
Temi svolti propedeutici all'esame di St...

Paolo Tommasini, Franco Francavilla
Elementi di macchine operatrici a fluido
Elementi di macchine operatrici a fluido

Michele Napolitano, Luciano A. Catalano