Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac

L'azione si svolge in Francia nel sec. XVII. Cirano ama Rossana, ma non osa confessarle il suo amore, afflitto dal suo enorme naso. Suggerirà però a Cristiano, un giovane e bel cadetto, le parole che conquisteranno la ragazza. I due giovani si sposano, ma il conte di Guisa, che ama segretamente Rossana, fa partire per l'assedio di Arras i cadetti da lui comandati, tra cui Cristiano e Cirano. Durante la lontananza, Rossana riceve splendide lettere d'amore, firmate da Cristiano, ma dettate da Cirano, che la fanno sempre più innamorare. I due decidono di dirle, al ritorno, la verità, ma Cristiano muore, Rossana si ritira in convento e Cirano solo ferito a morte le dirà la verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ballo delle ingrate
Il ballo delle ingrate

Lanza, M. Teresa
Aria di Siena. I luoghi, gli artisti, i progetti
Aria di Siena. I luoghi, gli artisti, i ...

R. Barzanti, G. Calocchi, Cesare Brandi
Memoria dell'acqua. I bottini di Siena (La)
Memoria dell'acqua. I bottini di Siena (...

B. Bruchi, Armando Costantini, R. Ferri, Laura Vigni, Duccio Balestracci
Stati d'infanzia: il rumore dell'erba che cresce. Catalogo della mostra (Firenze, 4 luglio 2006-27 agosto 2006). Ediz. italiana e inglese
Stati d'infanzia: il rumore dell'erba ch...

Giovanni Santi, K. Boncompagni