Memorie di un seduttore

Memorie di un seduttore

"Memorie di un seduttore", pubblicato da Kierkegaard nel 1843, mette in scena l'astuto ed elegante gioco estetico del seduttore che conquista la sua preda incantandola con le armi dello spirito. Si tratta di una figura demoniaca, che arriva a possedere la donna, rapita dalla musica ammaliante della sua arte, per poi abbandonarla in una logorante disperazione. Questa nuova edizione è introdotta da uno scritto di Remo Cantoni, tra i principali interpreti italiani del pensiero di Kierkegaard, e contiene una cronologia molto ricca di particolari sulla vita del filosofo danese. Chiude il libro un saggio di Gianni Garrera sul profilo religioso del seduttore in Kierkegaard.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clio dossier. Modulo D-E: Roma: l'impero-Alto Medioevo. Ediz. riforma. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Clio dossier. Modulo D-E: Roma: l'impero...

Bergese Margherita, Palazzo Mario
La scuola con la LIM: guida didattica per la lavagna interattiva multimediale
La scuola con la LIM: guida didattica pe...

Gaetano Antonio, Gagliardi Roberto, Gabbari Mario
Pronto, Italia?: 1
Pronto, Italia?: 1

Gorini Umberto, Carbone Maurella
Pronto, Italia?: 2
Pronto, Italia?: 2

Gorini Umberto, Carbone Maurella