Viso negato. Avere vent'anni a Kabul: la mia vita rubata dai talebani

Viso negato. Avere vent'anni a Kabul: la mia vita rubata dai talebani

Latifa è nata a Kabul nel 1980. La sua è una famiglia della media borghesia afgana, colta e benestante. La sua più grande aspirazione di adolescente è quella di diventare giornalista e, come molte coetanee, dopo la scuola ama frequentare gli amici, leggere un libro, fare un po' di sport, andare al cinema. Poi, il 27 settembre 1996, la fine di tutto. La setta fondamentalista islamica dei talebani con un colpo di stato prende il potere. Improvvisamente, anche le cose più normali diventano proibite: cancellato il suo diritto a studiare, a lavorare, a uscire da sola. Umiliata e obbligata a vivere reclusa, Latifa inizia la sua piccola, disperata battaglia organizzando una scuola clandestina tra le mura di casa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genova. Periferie e centri storici. Dietro le quinte della capitale europea della cultura. Ediz. italiana e inglese
Genova. Periferie e centri storici. Diet...

A. E. Paciocco, Paolo Fusero
Folon. La mia Firenze. Ediz. italiana, inglese e francese
Folon. La mia Firenze. Ediz. italiana, i...

J. Barontini, K. Fay, Marilena Pasquali, V. Pasquali
Risparmio energetico nell'edilizia residenziale
Risparmio energetico nell'edilizia resid...

Lino Grifone, Iris Flacco, Enrico Forcucci
San Ludovico di Tolosa. Un santo francese a Serravalle Pistoiese
San Ludovico di Tolosa. Un santo frances...

Perla Cappellini, L. Dominici
Manuale
Manuale

A. Bozzetto, M. Della Vedova, Epitteto
Terre viste dal mare
Terre viste dal mare

Camilla Miglio
L'invenzione dello zero
L'invenzione dello zero

Francesco Fillini
D'amore e d'altro
D'amore e d'altro

Zaami Luciano