Il violino di Auschwitz

Il violino di Auschwitz

Un violino costruito nell'inferno del lager, "assurdo come una pianta di rose in un porcile". Un violino per ritrovare la dignità violata e. forse, per sopravvivere. Quando Daniel, liutaio a Cracovia, viene deportato ad Auschwitz, dei gesti e delle sensazioni di quel mestiere così amato gli resta solo il ricordo. Finché un giorno viene convocato dal comandante del campo, il maggiore Sauckel: dovrà riparare il violino del suo amico Bronistaw, celebre musicista ridotto ora a esibirsi davanti ai suoi carnefici. Di fronte all'abilità del liutaio, il sadico e raffinato maggiore decide di commissionargli uno strumento nuovo. Un violino che dovrà essere "perfetto come uno Stradivari": altrimenti sia Daniel che l'amico andranno incontro a una fine peggiore della morte. Solo cinquant'anni dopo, in una Cracovia invernale che celebra il secondo centenario della morte di Mozart, la storia segreta e miracolosa di quel violino verrà finalmente svelata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saldi
Saldi

A. Valesi, Guillaume Apollinaire
Ermetismo e mistica pagana
Ermetismo e mistica pagana

Festugière André-Jean
Il dramma di Zarathustra
Il dramma di Zarathustra

Gadamer, Hans G.
L'arte di far debiti
L'arte di far debiti

Ymbert Jacques-Gilbert
Stelle & stellette
Stelle & stellette

Eco Umberto
Carteggio (1919-1969)
Carteggio (1919-1969)

Blochmann Elisabeth, Heidegger Martin
Dalle ceneri
Dalle ceneri

Tahar, Ben Jelloun
I roghi dei libri
I roghi dei libri

Löwenthal Leo
Il piacere di dirsi addio
Il piacere di dirsi addio

Jules Renard, Guido Davico Bonino