La linea d'ombra

La linea d'ombra

Ogni narrazione che possa davvero essere considerata tale è prima di tutto un modo per dare forma alla nostra esperienza. Alcune narrazioni, poi, hanno in sé una dimensione mitica, una capacità di rappresentazione che le rende semplicemente memorabili. Un'esperienza, fondamentale nella vita di ogni essere umano, come il passaggio dalla giovinezza all'età adulta è stata raccontata nel tempo molte volte e in molti modi. Attraverso la messa in scena di uno stallo - una nave costretta all'immobilità dalla bonaccia, l'equipaggio colpito dalla febbre gialla e il protagonista della storia da solo a cercare una soluzione e a meditare sulla propria vita - Conrad regala alla letteratura la "forma" esatta per raccontare quello che siamo, la natura delle nostre ambizioni e delle nostre emozioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pronto chi parla
Pronto chi parla

Fonti Giovanna
Estìa
Estìa

Guidace Francesco
Jàphet
Jàphet

Giuseppe Pellegrino
Un raggio di sole racconta
Un raggio di sole racconta

Francesco Parrello