Goodbye Europa. Cronache di un declino economico e politico

Goodbye Europa. Cronache di un declino economico e politico

In America un procedimento giudiziario di sfratto dura circa 50 giorni. In Italia si arriva a 630. Tre giorni è il tempo necessario per aprire una nuova impresa in Danimarca. Un imprenditore italiano ne impiega 62. Da oltre un decennio, mentre gli Stati Uniti producono ricchezza, sviluppo e innovazione, l'Unione Europea appare sempre più spesso come un gigante in declino, condannato a un ruolo economico e politico sempre più marginale rispetto non solo agli Stati Uniti, ma anche alle nazioni emergenti dell'Asia. Alberto Alesina e Francesco Giavazzi interpretano la crisi del Vecchio Continente mettendo a confronto il modello europeo con quello americano. Dalla loro lucida analisi emerge che all'Europa servirebbero iniziative pro-crescita, maggior concorrenza, meno tasse e un mercato del lavoro meno regolato. Per riprendere a crescere occorre quindi avere il coraggio di liberare l'economia. L'Europa ha bisogno solo dei giusti incentivi e di rimettersi a lavorare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quarti di sole e luna
Quarti di sole e luna

Vincenzo, Lisciani Petrini
L'onda che si infrange
L'onda che si infrange

B. Lieti, L. Dapelo, Reina Roffé, Reina Roffè
Un asino in mezzo ai suoni
Un asino in mezzo ai suoni

F. D'Aversa, F. De Angelis, Wajdi Al­Ahdal