Gesù di Nazaret

Gesù di Nazaret

"Ho voluto fare il tentativo di presentare il Gesù dei Vangeli come il Gesù reale, come il "Gesù storico" in senso vero e proprio. Io sono convinto che questa figura è molto più logica e dal punto di vista storico anche più comprensibile delle ricostruzioni con le quali ci siamo dovuti confrontare negli ultimi decenni. Io ritengo che proprio questo Gesù - quello dei Vangeli - sia una figura storicamente sensata e convincente. Solo se era successo qualcosa di straordinario, se la figura e le parole di Gesù avevano superato tutte le speranze e le aspettative dell'epoca, si spiega la sua crocifissione e si spiega la sua efficacia. Già circa vent'anni dopo la morte di Gesù troviamo pienamente dispiegata nel grande inno a Cristo della Lettera ai Filippesi (2,6-11) una cristologia, in cui si dice che Gesù era uguale a Dio ma spogliò se stesso, si fece uomo, si umiliò fino alla morte sulla croce e che a Lui spetta l'omaggio del creato, l'adorazione che nel profeta Isaia (45,23) Dio aveva proclamata come dovuta a Lui solo. La ricerca critica si pone a buon diritto la domanda: che cosa è successo in questi vent'anni dalla crocifissione di Gesù? Come si è giunti a questa cristologia? Come mai dei raggruppamenti sconosciuti poterono essere così creativi, convincere e in tal modo imporsi? Non è più logico che la grandezza si collochi all'inizio e che la figura di Gesù abbia fatto saltare tutte le categorie disponibili e abbia potuto così essere compresa solo a partire dal mistero di Dio?"
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Messe di sangue
Messe di sangue

Amado Jorge
Regole
Regole

D'Agnese Luca, Abravanel Roger
Il sentiero dei bambini dimenticati
Il sentiero dei bambini dimenticati

M. Gardella, Elly Griffiths
La madre perfetta
La madre perfetta

A. Bariffi, Kim Edwards
L'equilibrio degli squali
L'equilibrio degli squali

Bonvicini Caterina
La vergine napoletana
La vergine napoletana

Pederiali Giuseppe
Il colore della paura
Il colore della paura

Gérard de Cortanze, Doriana Comerlati
La biblioteca dei libri proibiti
La biblioteca dei libri proibiti

John Harding, S. Beretta
Uomini senza vento
Uomini senza vento

Simone Perotti