La furia dell'azteco

La furia dell'azteco

Nel Messico d'inizio Ottocento tutto il potere è nelle mani degli spagnoli nati nella madrepatria; i criollos - i bianchi nati in America da genitori spagnoli - non possono salire alle cariche più alte dell'amministrazione e dell'esercito, mentre gli indios, gli umiliati discendenti dell'antico impero azteco, sono considerati creature inferiori. Don Juan de Zavala vive nel lusso e nel privilegio, finché non viene alla luce una macchia incancellabile: lui non è uno spagnolo, bensì un indio scambiato nella culla. E costretto alla fuga, inseguito da un'ingiusta condanna a morte, approda in Spagna e combatte valorosamente contro Napoleone.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
26384E Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effetti indesiderati da farmaci. Azioni prevedibili, azioni imprevedibili, interazioni, precauzioni d'uso. Aggiornamento a dicembre 2004
Effetti indesiderati da farmaci. Azioni ...

Benigno Pietro, Tartaglino Bruno, Aluffi Enzo
Rumba Palace
Rumba Palace

Miguel Mejides
Il tempo minore
Il tempo minore

Olivotto Eros
Codice del rapporto di lavoro
Codice del rapporto di lavoro

Giuseppe Argentino, Alberto M. Rizzi, Edoardo D'Avossa