Come è profondo il mare. Biografia del capolavoro di Lucio Dalla

Come è profondo il mare. Biografia del capolavoro di Lucio Dalla

È il 1977. Da qualche anno il mondo della musica è travolto da un'ondata di cambiamento che tocca tutti i generi tradizionali: i favolosi anni Sessanta, con le illusioni adolescenziali dei Beatles, sembrano preistoria, la rivoluzione punk è alle porte. In Italia gli storici interpreti di "canzonette" vengono scalzati da nuove figure tra cui, da un lato, i fautori del rock, dall'altro una generazione di artisti "impegnati" che danno più rilievo ai testi e che, con una felice intuizione di Vincenzo Micocci - produttore dell'etichetta IT -, saranno chiamati "cantautori". Tra questi due poli, indipendente e fuori dagli schemi, c'è Lucio Dalla. Musicista autodidatta, tutto "genio e sregolatezza", Dalla viene dal jazz ma ha sperimentato il beat e negli anni Sessanta ha cantato a Sanremo; non ha ancora conquistato il grande pubblico, eppure la critica è entusiasta di lui. Ha appena posto fine a un sodalizio artistico con il poeta Roberto Roversi che ha generato tre dischi "difficili", e si trova a un punto di svolta. Dopo un esperimento di tale portata, sembra impossibile tornare ai vecchi parolieri, e così Dalla decide di tentare una strada nuova: si ritira alle isole Tremiti e, quasi di getto, in pochi mesi scrive testi e musica di un album destinato a diventare una pietra miliare, "Come è profondo il mare". Il risultato è un trionfo sconvolgente: l'album incontra il consenso del pubblico di massa e consacra definitivamente Lucio Dalla come musicista di talento e autore raffinato e anticonformista. Questa monografia racconta la storia di un capolavoro, attraverso le diverse voci di chi ha assistito alla sua genesi, ha lavorato a stretto contatto con Dalla, in un clima di eccitazione e di fervore creativo. A parlare sono gli amici, i musicisti, i tecnici del suono, i fotografi e i semplici sostenitori, intervistati dalla storica penna del giornalismo musicale, e amica di Dalla, Marialaura Giulietti. Ne esce il ritratto di un mondo perduto, l'immagine nostalgica di una discografia "artigianale" che non esiste più e di un'Italia in cui tutto stava cambiando e tutto sembrava possibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Come è profondo il mare. Biografia del capolavoro di Lucio Dalla
  • Autore: Mauralaura Giulietti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788817016070
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Stochastic quantization scheme of Parisi and Wu
Stochastic quantization scheme of Parisi...

S. Chaturvedi, A. K. Kapoor, V. Srinivasan
Anomalies, phases, defects... Atti (Ferrara, june 1989)
Anomalies, phases, defects... Atti (Ferr...

M. Bregola, G. Morandi, G. Marmo
L'opera dello storico
L'opera dello storico

Henri Pirenne, B. Arcangeli