Le donne che leggono sono pericolose

Le donne che leggono sono pericolose

Attraverso i dipinti, i disegni e le fotografie questo volume racconta la storia della lettura femminile dal Medioevo al XXI secolo. Il tema della lettrice ha affascinato gli artisti di tutte le epoche. Sono stati tuttavia necessari molti secoli perché alle donne venisse permesso di leggere ciò che volevano. Prima potevano ricamare, pregare, allevare bambini e cucinare. Ma nel momento in cui esse colgono nella lettura la possibilità di sostituire l'angusto mondo della loro casa con il mondo sconfinato del pensiero, della fantasia e del sapere, diventano una minaccia. "Le donne che leggono sono pericolose" perché in questo modo si sono appropriate (e forse lo fanno ancora oggi) di conoscenze ed esperienze originariamente non destinate a loro. Queste immagini di donne che leggono sono piene di bellezza, grazia ed espressività.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ad libitum
Ad libitum

Emilio Rega
Fabulas mitologicas
Fabulas mitologicas

B. Derinán, Cristóbal de Castillejo, B. Derinan, Cristobal de Castillejo
Gioco mortale in borsa
Gioco mortale in borsa

Francesco Svevo D'Alcantres