Furbate. Un saggio filosofico

Furbate. Un saggio filosofico

Che cos'è la furbizia? E' un difetto, un vizio, una perversione dell'animo? Oppure è una forma di intelligenza, addirittura di saggezza? L'umanità è davvero divisa in truffatori e ingenui? Perchè ciascuno di noi è tentato di aggirare i precetti morali alla ricerca di un tornaconto personale? In questo libro ironico e brillante, Don Herzog passa in rassegna la letteratura, la storia e la nostra vita quotidiana - da Ulisse a Machiavelli, dai jazzisti ai pirati, dai filosofi ai venditori di auto usate - per farci capire la necessità della furbizia nel mondo odierno e come difenderci da quella altrui.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34927E Come-nuovo 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guarda che storia. Per gli Ist. professionali: 1
Guarda che storia. Per gli Ist. professi...

Zanette Emilio, Giovannetti Giorgio, De Vecchi Giorgio
Guarda che storia. Per gli Ist. professionali vol.2
Guarda che storia. Per gli Ist. professi...

Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti, Emilio Zanette
Guarda che storia. Per gli Ist. professionali vol.3
Guarda che storia. Per gli Ist. professi...

Giorgio De Vecchi, Giorgio Giovannetti, Emilio Zanette
Storicamente. Scenari e temi dal Settecento a oggi. Per gli Ist. professionali: 1
Storicamente. Scenari e temi dal Settece...

De Bernardi Alberto, Guarracino Scipione
Storicamente. Scenari e temi dal Settecento a oggi. Per gli Ist. professionali: 2
Storicamente. Scenari e temi dal Settece...

De Bernardi Alberto, Guarracino Scipione
Patti chiari. Corso di diritto ed economia. Per le Scuole superiori: 1
Patti chiari. Corso di diritto ed econom...

Valente Doris, Mantellini Giovanna