Come nasce un'idea. Intelligenza, creatività, genio nell'era della distruzione

Come nasce un'idea. Intelligenza, creatività, genio nell'era della distruzione

Creativi si nasce o si diventa? Cosa distingue il genio artistico di Picasso o di Mozart dall'abilità con cui Darwin o Keplero hanno saputo guardare alla realtà con occhi nuovi? In che modo è possibile sviluppare una mente creativa? Come mettere a frutto le idee dei singoli, così da potenziare le capacità di innovazione e adattamento di un gruppo produttivo e di una società? Alberto Oliverio traccia un panorama completo dei diversi aspetti della creatività: le sue radici biologiche e culturali, le caratteristiche della personalità creativa, i meccanismi percettivi e neuronali attraverso cui il cervello è in grado di elaborare idee innovative. Dalle vicende storiche di personaggi come Galileo, Beethoven, Proust, Freud, apprendiamo che il genio è in gran parte innato, ma che la creatività è anche tecnica e disciplina: possiamo svilupparla, e soprattutto occorre tenerla allenata. A questo scopo, Oliverio propone accanto alla riflessione teorica un'ampia gamma di esercizi, test ed esperimenti pratici studiati per stimolarci a pensare fuori dagli schemi, e soprattutto al di là delle distrazioni che continuamente "dirottano" l'attività della mente verso le mille piccole emergenze della nostra vita lavorativa e familiare. Viviamo infatti nell'"era della distrazione": il mondo che ci circonda propone mutamenti repentini e un eccesso di stimoli che possono generare confusione. Nel bombardamento delle informazioni e delle interruzioni, diventa quindi sempre più importante sviluppare l'attitudine alla concentrazione, l'abilità di selezionare i dati pertinenti e di associare immagini e concetti. Esercitarsi a guardare la realtà da punti di vista diversi, sforzarsi di trovare analogie tra fenomeni apparentemente lontani tra loro, conservare anche da adulti la sana curiosità dei bambini: così si potenzia la capacità di fornire risposte originali a problemi sempre nuovi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlo tedesco
Parlo tedesco

Erica Pichler
Parlo russo
Parlo russo

Alexandra Nicolescu
Parlo slovacco
Parlo slovacco

Dagmar Dencikova De Blasio
Parlo lituano
Parlo lituano

D. Sirvydaite, Stefano Lanza
Nuovo parlo cubano
Nuovo parlo cubano

Irina Bajini
Nuovo parlo croato
Nuovo parlo croato

Aleksandra Spikic
Parlo italiano per francesi
Parlo italiano per francesi

Anna Cazzini Tartaglino Mazzucchell
Parlo arabo
Parlo arabo

Wahiba Aziz Lawendy
Parlo thailandese
Parlo thailandese

Ampai No-One, Giancarlo Rossi
Parlo giapponese
Parlo giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi