Volo della farfalla (Il)

Volo della farfalla (Il)

In un giorno di primavera, Zoraima viene arrestata e gettata in carcere. Ma dopo lo sgomento iniziale, paradossalmente, la solitudine estrema le restituisce la libertà. Gli anni della clandestinità e della militanza erano stati tempo di rigore, odore di ciclostile, occhiali scuri e finestre chiuse. Ora, nel carcere, scopre la vita, la possibilità di spalancare le finestre. Di riaprire alla luce tutti gli anfratti della sua anima, disabitati ormai da troppo tempo. Comincia così il dolente viaggio purgatoriale di Zoraima, alter ego dell'autrice, alla ricerca di barlumi di senso e di un'esistenza più autentica. Adriana Faranda, attraverso una lingua carica di espressività e passione, realizza in questo libro di carne viva un affresco di vite che si sono perse, di donne che non hanno più un centro, una direzione. Sono prostitute, terroriste, tossicodipendenti, ladruncole, zingare, donne maltrattate dal destino e nate sotto una cattiva stella. I loro nomi sono quelli di fiori spesso rari e selvatici che crescono in lotta perenne per la sopravvivenza. Sono Ferula, l'irriducibile priva di dubbi, "asserragliata in un silenzio di filo spinato", l'impetuosa Heliantha, eroinomane che muore suicida, Prugnola, ispida e selvatica, che ha ucciso a colpi di pietra il suo pappone, Peonia, bambolina d'altri tempi, entrata nel partito armato per amore del suo compagno ucciso e subito arrestata. E tutte tenacemente alla ricerca di qualcosa che sia sempre e ancora vita, in un percorso penitenziale in cui la pietà umana cerca di prevalere sulla tentazione di giustificarsi, di commiserarsi. Poi un giorno per la protagonista arriva il punto di non ritorno. È come il compimento di una rivoluzione personale, un cambio radicale di prospettiva: è l'esecuzione sommaria, filmata e trasmessa in tv, del fratello innocente di un celebre pentito, "quell'ignominia senza appello" che cala una pietra tombale su sogni ingannevoli di albe radiose e sull'illusione che una legge morale possa sopravvivere alla guerra e alla scelta fratricida del terrorismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Volo della farfalla (Il)
  • Autore: Adriana Faranda
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788817010535
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Calvin and Hobbes. L'attacco dei mostri di neve mutanti
Calvin and Hobbes. L'attacco dei mostri ...

Nicoletta Pardi, Bill Watterson, N. Pardi
L'ultimo bacio. La storia di tutte le storie d'amore
L'ultimo bacio. La storia di tutte le st...

Muccino Gabriele, Sesti Mario
Frida Kahlo e i capolavori della pittura messicana. Catalogo delle mostra (Venezia, 2001)
Frida Kahlo e i capolavori della pittura...

Luis Martin Lozano, L. Martin Lozano, Achille Bonito Oliva
Massoneria
Massoneria

Pietro Cattaneo
La prevenzione delle lesioni da decubito. Elementi di base
La prevenzione delle lesioni da decubito...

Aldo Calosso, Andrea Bellingeri
Poesie
Poesie

M. Pazzaglia, Giovanni Pascoli
La comunicazione verbale
La comunicazione verbale

Sara Cigada, Eddo Rigotti