Capire il cancro. Conoscerlo, curarlo, guarire

Capire il cancro. Conoscerlo, curarlo, guarire

Come fa una cellula sana a trasformarsi in una cellula tumorale? E' una domanda che introduce un argomento tanto complesso sul piano scientifico quanto problematico sul piano emotivo, irto di difficoltà che si riflettono sul rapporto medici-pazienti. Da un lato, la comunicazione è spesso inadeguata; dall'altro, i pazienti quasi sempre vogliono sapere che cosa succede nel proprio corpo, conoscere la malattia che vi si è annidata. Proprio dall'esperienza di queste difficoltà Lucio Luzzatto, ematologo e genetista che ha lavorato in centri di studio e di cura di malattie del sangue e tumori in Nigeria, Gran Bretagna, USA e Italia, ha maturato la necessità di scrivere un'esposizione ampia e chiara su un male che è stato etichettato erroneamente come 'incurabile'. Oggi sappiamo che il cancro è il risultato di mutazioni che avvengono nell'organismo già formato: è una malattia genetica delle cellule somatiche. Proprio dalla genetica, dunque, potranno venire conoscenze necessarie per combattere fin dagli stadi iniziali i vari tipi di tumori, o prevenirne l'insorgenza. Questo libro analizza la malattia lungo tutto l'arco del suo sviluppo, spaziando dalla biologia delle neoplasie ai problemi vissuti dai pazienti. Con un linguaggio non tecnico spiega come si formano i tumori, perché aumentano con l'età, quanto influisce l'eredità e quanto l'ambiente, in che misura si possono prevenire, come funzionano le terapie anti-tumorali, qual è la differenza tra terapia standard ottimale e un trial clinico, quanto sono importanti le terapie di sostegno e le componenti psicologiche. "Capire il cancro" è rivolto a tutti coloro che vivono con un tumore o accanto a una persona cara che ne è affetta, ma servirà anche ai medici e ad altri professionisti per facilitare la comunicazione con i loro pazienti. Con la premessa che dal 'male incurabile' si può guarire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La geometria stradale. Fondamenti di infrastrutture viarie: 1
La geometria stradale. Fondamenti di inf...

Mauro Raffaele, Esposito Tommaso
Vital signs 1996. Le tendenze ambientali, economiche e sociali che stanno modellando il nostro futuro
Vital signs 1996. Le tendenze ambientali...

Kane Hal, Flavin Christopher, Brown Lester R.
Vital signs 1995. Le tendenze economiche, sociali e ambientali che stanno disegnando il nostro futuro
Vital signs 1995. Le tendenze economiche...

M. Guerra, Hal Kane, Lester R. Brown, Nicholas Lenssen
Opere geologiche. Antologia
Opere geologiche. Antologia

G. Chiesura, Charles Darwin
Insulino-resistenza
Insulino-resistenza

Bonadonna Riccardo C., Beguinot Francesco, Del Prato Stefano
Dal predialisi alla dialisi peritoneale
Dal predialisi alla dialisi peritoneale

Marco Lombardi, V. E. Andreucci
Analisi dei diaframmi multiancorati
Analisi dei diaframmi multiancorati

Vincenzo Pane, Claudio Tamagnini