Stronzate. Un saggio filosofico

Stronzate. Un saggio filosofico

"Uno dei tratti più salienti della nostra cultura è la quantità di stronzate in circolazione", scrive l'autore nella prima riga di questo brillante saggio filosofico. Vacue scemenze infestano i dibattiti televisivi, le pagine dei giornali, la politica. Eppure mancava una chiara definizione delle stronzate, del loro significato e di quanto siano nemiche della verità ben più delle menzogne. Attraverso riflessioni su Wittgenstein, Pound, sant'Agostino, questo libro rigoroso e irriverente - clamoroso bestseller negli Stati Uniti - rappresenta un primo passo in direzione di una "teoria delle stronzate" e una brillante analisi critica della cultura contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le canzoni dei Pink Floyd. Commento e traduzione dei testi
Le canzoni dei Pink Floyd. Commento e tr...

Christian Diemoz, Robert Diémoz
Le canzoni dei Dire Straits
Le canzoni dei Dire Straits

Giulio Nannini, Mauro Ronconi
Tom Waits
Tom Waits

Eleonora Bagarotti
Fight club
Fight club

Chuck Palahniuk, Tullio Dobner, T. Dobner
Freccia azzurra. Con t-shirt (La)
Freccia azzurra. Con t-shirt (La)

S. Mulazzani, Gianni Rodari
Sviluppo sostenibile. Origini, teoria e pratica
Sviluppo sostenibile. Origini, teoria e ...

Francesco M. La Camera, Edo Ronchi
Cuba
Cuba

Marcello Lorrai
L'essenza del jainismo. La storia, il pensiero, le fiabe
L'essenza del jainismo. La storia, il pe...

Virchand Gandhi, Claudia Pastorino, Massimo Tettamanti, Nagin J. Shah