Io

Io

Questo libro è la storia di una ribelle, una bambina che ben presto si sente soffocare tra i riti e le imposizioni borghesi della famiglia e i maestri di musica che non la vogliono nel coro della scuola perché non sa cantare "Fratelli d'Italia". Mentre scopre il mondo e la vita per strada, in campagna, tra i boschi e i fossi, nelle vacanze al mare, Gianna sogna la fuga: una fuga che realizzerà approdando a Milano e facendosi largo nel mondo della musica, con i primi concerti, i primi dischi, il successo in Italia e in Europa. Gianna Nannini si mette per la prima volta a nudo e lo fa intrecciando ricordi d'infanzia e squarci del presente, le sue canzoni, il suo impegno pubblico: da Greenpeace al viaggio in Iraq nella primavera del 2003."Io" è un autoscatto senza rimpianti, spietato, crudo. "Io" è un antidiario fatto di pennellate rapide ed essenziali in cui si intrecciano confessioni intime e impegno pubblico, incontri magici e scontri furibondi, collaborazioni con musicisti come Annie Lennox, Sting, Jack Bruce, e con registi come Michelangelo Antonioni, Bernardo Bertolucci, Gabriele Salvatores, Enzo D'Alò. "Io" è un vinile di carta dove Gianna Nannini incide i suoi umori in un continuo contrasto dei sensi, battito dopo battito alla ricerca della pulsazione giusta, quella che fa nascere una canzone. "Io" è lei: quel vulcano instancabile che non conosce il lusso della quiete, che quando meno te l'aspetti ti regala perle di dolcezza e ti graffia con la sua verità.Sul frontespizio: Con la collaborazione di Pino Casamassima.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie storiche di Vigevano (rist. anast. Vigevano, 1810)
Memorie storiche di Vigevano (rist. anas...

Pietro G. Biffignandi Buccella
Lodi pittoresca
Lodi pittoresca

Michele Sartorio, Cesare Cantù
Il Settecento a Bologna
Il Settecento a Bologna

Frati Lodovico